Il cammino di iniziazione cristiana è parte di un percorso più ampio che accompagna i battezzati alla fede e alla vita cristiana attraverso un cammino che si sviluppa tra gli 0 e i 18 anni. I neo battezzati vengono accompagnati dalla comunità attraverso alcune tappe, tra cui i sacramenti del perdono, della prima comunione e della cresima a vivere l’esperienza della bellezza della vita cristiana. In questo percorso fondamentale è il ruolo dei genitori che possono vivere questo momento come un’occasione di riscoperta delle propria fede. Assieme a loro si programmano momenti ed esperienze capaci di coinvolgerli al fine di riappropriarsi del ruolo che è loro proprio, essere i primi educatori alla fede dei bambini e ragazzi. Prezioso il ruolo degli animatori, specialmente nel periodo dell’adolescenza e della giovinezza, chiamati a collaborare con tutta la comunità a questa sfida educativa . Il percorso è aperto ad un continuo rinnovo alla luce delle proposte e dei suggerimenti della CEI e della diocesi di Gubbio.